Ultime News
Legge 4 ottobre 2019 n. 117 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2018 (estratto)
Direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/GAI del Consiglio
Convegni
Investigazioni difensive in Italia e all’estero
Milano – 4 dicembre 2019 – ore 14 partecipazione gratuita (previa iscrizione) 3 crediti formativi
L’avvocato specialista in diritto dell’Unione europea
30 OTTOBRE 2019 – ORE 15 MILANO – PALAZZO DI GIUSTIZIA – AULA MAGNA n. 3 credti formativi – evento gratuito
Corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto dell’Unione europea
Università degli Studi di Milano Prima edizione a.a. 2019/2020 Iscrizioni entro il 25 settembre ore 14 Lezioni dal 30 ottobre 2019 al 30 aprile 2020 (anche con modalità e-learning) n. 20 crediti
Articoli e saggi
LE INDAGINI DIFENSIVE IN ITALIA E NELL’UNIONE EUROPEA
Avv. Renato Papa – Presidente del Centro Studi di Diritto Penale Europeo
LA CORTE DI GIUSTIZIA DICHIARA INVALIDA LA DIRETTIVA SULLA DATA RETENTION: BREVI OSSERVAZIONI
Dott. Federico Cerqua
Il principio del ne bis in idem e la sentenza ‘Grande Stevens’: pronuncia europea e riflessi nazionali
Dott.ssa Miranda Fidelbo